FE.N.A.M., Federazione Nazionale Associazioni Musicali, è nata per riunire Cooperative, Scuole di Musica civiche o private e Associazioni Culturali di varia natura, con la missione di diffondere e valorizzare la musica intesa come patrimonio culturale imprescindibile per la società. Si propone di favorire lo scambio di informazioni fra le diverse realtà musicali e si pone come interlocutore tra le differenti associazioni, cooperative, scuole di musica civiche e private, e istituzioni; lo scopo è creare una rete che consenta un confronto interno, un lavoro e una crescita comune. FE.N.A.M. punta ad ottenere il riconoscimento istituzionale che i relativi alter ego in diversi contesti hanno già ottenuto (si pensi alle società sportive), e premere con forza per ottenere una normativa fiscale che favorisca una crescita e uno sviluppo capillare sul territorio.
FE.N.A.M. Federazione Nazionale Associazioni Musicali C.F. 97695540589 P.I. 11890571000
Perchè aderire a Fe.N.A.M.?
- Promozione delle attività delle associazioni federate (concerti ed eventi culturali, corsi, masterclass, seminari, ecc.), attraverso una pubblicità mirata
- Consulenza amministrativa – assistenza legislativa e fiscale
- Divulgazione dei bandi pubblici di settore
- Selezione di Curriculum Vitae dI insegnanti e collaboratori
- Creazione o sviluppo di orchestre e/o gruppi strumentali e vocali di vario tipo, dal classico al moderno
- Concorsi nazionali e internazionali di musica classica e moderna
- Esami certificati con programmi adeguati
Documentazione
Regolamento Esami Fenam 2022-23
PROGRAMMI DIPARTIMENTO CLASSICO:
Teoria, solfeggio e ear training – Pianoforte – Chitarra – Violino – Flauto traverso – Canto lirico – Clarinetto – Violoncello
PROGRAMMI DIPARTIMENTO MODERNO:
Teoria, solfeggio e ear training – Pianoforte – Chitarra – Batteria – Basso – Canto – Sax – Canto Moderno