+39 3383555120 info@associazione-musike.com - Via Gallia, 98 Roma - Via M. D’Azeglio, 12 Frascati - -

Author page: info@associazione-musike.com

Open Day 2025 – sede di Frascati

Cantare e/o suonare, da solo o in compagnia, fare musica è allegria! Vieni a scoprirlo sabato 13 Settembre dalle 17 alle 19, presso la sede di Frascati in via d’Azeglio 12. Potrai: provare e imparare a conoscere strumenti noti o meno partecipare come Chef al concorso più “dolce” che ci sia avere una consulenza personalizzata sul tuo percorso musicale ascoltare…

Open Day 2025 APS Musike’ – sede di via Gallia 98

Sabato 13 settembre, ore 11.00/13.00, breve ma intenso Open Day della sede APS Musikè di via Gallia 98. Oltre alla possibilità di provare tantissimi strumenti si potrà parlare con i responsabili dei corsi collettivi e avere un servizio di consulenza per scegliere come intraprendere un percorso musicale in modo più consapevole. h 11.00/13.00 al piano terra: consulenza per la scelta…

Regolamento a.a. 2025/26 e statuto

Qui di seguito il regolamento APS e Corale Musike’ per l’a.a. 2025/26, che da statuto soci e collaboratori sono tenuti a rispettare: Regolamento-interno-2025-2026-APS-Musike- Qui, invece, è scaricabile e consultabile lo statuto: Statuto APS Musikè – Statuto Corale Musike’ – APS        

Calendario a.a. 2025/26

Ecco il calendario associativo con il dettaglio dei giorni di lezione:  Calendario scolastico 2025-2026 UFFICIALE L’APS Musikè, per motivi pratici di organizzazione, si adegua al calendario scolastico della Regione Lazio, pubblicato dal Ministero dell’Istruzione, nel rispetto delle principali festività riconosciute. Le lezioni individuali o collettive dei giorni considerati festivi da calendario non saranno svolte e non daranno diritto a recuperi.…

Finché c’è Amleto c’è speranza

Nella piccola città di Speranza arriva Amleto! Gio, regista sognatore, inguaribile ottimista, raccoglie un gruppo di attori per rappresentare la famosa tragedia di Shakespeare nel suo paese natale. Un progetto ambizioso nelle sue intenzioni, un “suicidio artistico” secondo la sua agente, che tenta invano di dissuaderlo. Le difficoltà non tardano a presentarsi: nella compagnia nascono rivalità, crescono malumori, esplodono conflitti. Riuscirà il povero Gio a…

Chi l’ha visto

Piera è una donna che cerca di attirare l’attenzione di suo marito e in generale la considerazione altrui senza successo, ma quando proprio nel giorno del suo compleanno è costretta ancora una volta a subire l’indifferenza proprio della persona a cui tiene di più, coglierà l’occasione data da un tragico imprevisto per dare una svolta alla sua vita e farsi finalmente notare. Il collaudato gruppo teatrale Musikè…

Prid&Prejudice… più o meno

Chi di voi non ama le storie d’amore… e quella che le ragazze del Recit-arTe T-Lab Junior e dell’ensemble vocale Pitch Hunters vogliono raccontarvi la conoscete di sicuro, perché è una delle storie romantiche più lette in assoluto. Per celebrare i 250 anni dalla nascita di Jane Austen, le giovani allieve dei due gruppi si cimentano in un riadattamento contemporaneo del…

La guerra spiegata ai poveri

La guerra è appena iniziata, la Radio trasmette il primo bollettino dal fronte, il Presidente è impegnato in una telefonata piena di convenevoli con il presidente nemico, mentre il Generale, il Ministro e il Professore si complimentano l’un l’altro per l’ottimo lavoro svolto. Tutto sembra andare secondo i piani quando, inaspettata, arriva la domanda di un Giovane: “Potete spiegarmi la guerra per favore? Non so cosa…

La spada nella roccia

Nonostante sia uscito nel 1963, il classico Disney “La spada nella roccia” rimane ancora oggi un film coinvolgente e attuale. Le bambine del Recit-arTe T-Lab Kids e del Coro Voci Bianche Musikè uniscono le forze e mettono in scena un adattamento del celebre lungometraggio, in cui, alternando scene recitate a brani cantati, ci raccontano le avventure del giovane Artù, detto Semola:…

Domenica 27 aprile i Carmina Burana di Carl Orff

Domenica 27 aprile, ore 17.30, Auditorium Seraphicum (via del Serafico 1): in scena i Carmina Burana di Carl Orff! L’evento è organizzato dall’APS Musike, in collaborazione con Chorus Inside Lazio, e avrà circa 200 esecutori. Protagonisti otto cori, quattro “ospiti” (Associazione Corale Symphonia, del Casentino – Arezzo, diretto da Gaia Matteini, Corale Polifonica Città di Anzio, diretta da David Masci,…