Scuola di musica riconosciuta dalla Regione Lazio - D.G.R 586/2022 +39 3383555120 info@associazione-musike.com - Via Gallia, 98 Roma - Via M. D’Azeglio, 12 Frascati - -

La Corale Musikè è una formazione vocale amatoriale composta da circa 30 coristi uniti dalla passione per la musica e il canto polifonico, che alterna a un repertorio classico brani più leggeri e contemporanei. Nei suoi 18 anni di attività si è esibita in numerose occasioni e manifestazioni, a Roma e in giro per l’Italia, collaborando con molti altri cori, orchestre e gruppi musicali. La vocal coach è Valentina Prosperi, la direzione è di Luca Ceccarelli.

Le prove si svolgono il lunedì dalle 19.00 alle 20.30 presso i locali della chiesa di Sant’Antonio da Padova (via di Circonvallazione Appia 150) e il venerdì dalle 19 alle 20.30 presso i locali della Basilica di San Giovanni a Porta Latina (via di Porta Latina 17). Il costo del corso è di 35 euro mensili.

Info: 3453191316 – 3383555120

Ecco alcuni benefici del canto corale:
  • Migliora l’umore: Il canto stimola la produzione di endorfine e serotonina, ormoni associati al benessere e alla felicità.
  • Riduce lo stress: L’atto del canto riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e calma le tensioni muscolari.
  • Combatte l’ansia: La pratica corale ha un effetto rilassante sull’organismo, simile a quello dello yoga, e aiuta a rimanere presenti nel momento.
  • Aumenta l’autostima: Sentirsi parte di un gruppo, condividere emozioni e raggiungere obiettivi comuni contribuisce a una maggiore fiducia in sé
  • Potenzia le difese immunitarie: Cantare aumenta la produzione di citochine, proteine che rafforzano il sistema immunitario.
  • Migliora la respirazione e la postura: L’attività corale favorisce una corretta ossigenazione del corpo e l’allenamento dei muscoli del viso, fondamentali per una postura corretta.
  • Rafforza il sistema cardiovascolare: Il canto può avere effetti positivi sulla pressione arteriosa e la regolarizzazione del battito cardiaco.
  • Favorisce la socializzazione: Un coro è un ambiente sociale che favorisce l’aggregazione, l’appartenenza e la creazione di legami forti, contrastando la solitudine.
  • Allena la memoria: Cantare e imparare nuove canzoni è un ottimo esercizio per mantenere il cervello attivo e allenare la memoria.
  • Promuove la longevità:  Studi hanno rilevato una correlazione tra la pratica del canto corale e una maggiore aspettativa di vita, anche grazie alla combinazione di benefici fisici e sociali.